I miei servizi
Supporto al Genitore
Adatto se la famiglia sta vivendo:
- cambiamenti fisiologici del ciclo di vita familiare
(neomamme/neopapà, rapporti con adolescenze e età adulta avanzata, …); - periodi critici come separazioni, lutti, trasferimenti, ecc…;
- momenti di disorientiamento nel ruolo di genitore
- dubbi di adattamento attorno a nuovi assetti familiari
Possibili beneficiari: Genitore singolo o in coppia, senza la presenza dei figli


Su cosa si lavora
Si avviano generalmente percorsi di Parent Training dove i genitori vengono informati riguardo al disturbo del figlio (come si manifesta, i sintomi e i comportamenti correlati, i circuiti viziosi che lo mantengono) e si illustrano i principi dello sviluppo psicologico dalla preadolescenza in poi.
La consulenza genitoriale non è solo momento di espressione di nozioni precostituite sui modelli “funzionanti” di famiglia. Ma si avvia un “training” dove l’adulto in seduta sperimenta le competenze necessarie per esercitare in modo autonomo la propria efficacia genitoriale.
Cosa puoi ottenere con il Supporto Genitoriale:
migliorata gestione del problema all’interno del nucleo;
comprensione dei comportamenti dei figli;
più sicurezza nei compiti educativi:
clima più positivo in casa;
recupero dell’equilibrio familiare


Specialità: Il parent training per genitori di bambini/ragazz* con disturbi d’ansia
Si chiama “SPACE” è un programma innovativo nato dalla percezione di molti genitori di aver perso il proprio spazio personale (da qui l’acronimo) a causa dei sintomi ansiosi dei propri figli, di cui si sentono ostaggio.
Rappresenta un intervento di parent training senza la presenza dei figli e fornisce una serie di strumenti pratici per intervenire indirettamente sui disturbi d’ansia intervenendo sul contesta in cui esso si innesca.
E’ infatti applicabile sia in parallelo alla psicoterapia dei figli ma in sostituzione laddove la psicoterapia non fosse possibile.
Punti chiavi:
escalation in casa;
comunicazione con i figli;
rete di supporto;
alleanza tra genitori